Che succede al fotoclub?

Già… che succede al Fotoclub?

Come forse qualcuno avrà notato il Fotoclub si sta rinnovando. Dopo il rinnovo del consiglio direttivo, con la nomina di ben 3 nuovi consiglieri (Marina Tenuzzo, Gianni Bellanca e Andrea Franci*) e il ritorno di una “vecchia conoscenza” del fotoclub (Roberto Bianchi) anche il sito e l’immagine si stanno rinnovando.

Partiamo dal logo:

Il logo, simbolo storico del Fotoclub Riviera dei Fiori, su idea di Cesare Forni, ha subito una piccola modifica. La pellicola non ha più solo i forellini quadrati di trascinamento, ma nella parte bassa ha dei fori tondi e dei fori verticali.

Non sono altro che le iniziali del nome Fotoclub Riviera dei Fiori (FCRDF) in codice binario, per segnare il passaggio dalla vecchia pellicola al formato digitale.

Presto, per il quarantennale della nascita del Fotoclub, verrà apportata una ulteriore modifica. Giusto il tempo che la nostra grafica di fiducia riesca a metterci mano.

Il sito:

Sempre nell’ambito di un rinnovamento anche il sito si è rifatto il look, più moderno, più “smart” (almeno per chi scrive), con contenuti visivi più interessanti e un layout nero, in linea con le nuove tendenze per la visualizzazione da mobile.

É stato anche rivisitato il menu, rendendolo, spero, un po’ più agevole e meno complicato. Forse qualche pagina si è persa per strada, alcune sono state spostate e altre definitivamente cancellate, ma la struttura principale è rimasta.

Purtroppo abbiamo (ho) dovuto fare delle scelte tecniche per la fruibilità del sito, la sua velocità e la sicurezza della navigazione e dei dati, e questo, giocoforza. mi ha portato a dover evitare di usare certi strumenti tecnici (ma credo che questo vi interessi poco).

Quindi, se vedete qualcosa di sbagliato, se notate qualche errore o difficoltà di fruizione, non esitate a segnalarlo.

Il programma:

La Fotomaratona:

Abbiamo molta carne al fuoco: Si parte con la Fotomaratona, appuntamento ormai giunto alla quinta edizione consecutiva. Quest’anno si torna a Sanremo (“che palle” direte voi 😛 ), ma sarà un’edizione diversa, con una modalità diversa, più impegnativa e articolata. Si svolgerà il 26 settembre,  a scanso di problemi legati al maltempo e al covid.

Il quarantennale:

In contemporanea alla Fotomaratona si terrà una mostra per celebrare i 40 anni dell’Associazione, con un excursus nella storia del Fotoclub con le immagini che ne hanno contraddistinto la vita. Sarà prodotto anche un libro che racconterà, dagli albori ai giorni d’oggi i cambiamenti della Riviera dei Fiori.

Le lezioni:

Verranno invitati ospiti esterni per alcune lezioni propedeutiche ad un nuovo progetto basato sul ritratto, dove tutti sono liberi di partecipare, ma qui siamo ancora in alto mare e non c’è nulla di definitivo.

Il corso:

Come di consueto, verso metà ottobre, partirà il corso base di fotografia. Covid permettendo si terrà in sede. Il prezzo e la durata del corso è in via di definizione ma sarà con la formula ormai collaudata che comprende la quota del corso, l’iscrizione al fotoclub per l’anno in corso e a quello successivo. Potranno accedere al corso gratuitamente (previa prenotazione) anche tutti i soci in regola con il pagamento delle quote per l’anno corrente e quello precedente o chi, sempre in regola con le quote associative, ha già partecipato a un corso del Fotoclub.

La mail:

La mail ufficiale del fotoclub è cambiata, le comunicazioni non verranno più dalla mail di Alberto Locatelli o di Ermanno D’Andrea, ma dall’indirizzo: fotoclubrivieradeifiori@gmail.com

Per ora ci fermiamo qui ma presto avrete altre notizie.

*Le dimissioni di Ermanno

Ermanno ha rassegnato le dimissioni dal consiglio di amministrazione del Fotoclub, conseguente ai suoi dubbi  espressi  già al momento della candidatura. Il direttivo, non volendo privarsi di un elemento così importante gli ha proposto la carica di Presidente Onorario del Fotoclub.

La sua presenza così non sarà necessaria per il buon andamento del direttivo, ma il suo apporto non verrà meno. Permettendogli di gestirsi al meglio, compatibilmente con i suoi problemini di salute. A lui va il riconoscimento di tutto il Fotoclub e di tutti i consiglieri per la disponibilità

Qui di seguito uno stralcio del verbale di assemblea del 29 giugno 2021

In apertura di riunione del consiglio direttivo del 29 giugno 2021 Ermanno D’Andrea esprime la volontà di rassegnare le dimissioni dall’incarico di consigliere; il consiglio all’unanimità si rammarica della decisione che peraltro è conseguente ai dubbi ed alle riserve già emerse al momento di presentare la candidatura. Egualmente all’unanimità il consiglio delibera di nominare Ermanno Presidente Onorario del Fotoclub Riviera dei Fiori per la preziosa attività svolta con passione e competenza a favore della Associazione nei lunghi anni di militanza, nella certezza che la sua esperienza ed i suoi consigli saranno utili per meglio definire le prossime iniziative del Fotoclub.

Si concorda che la nomina, non espressamente prevista dallo Statuto, consentirà la partecipazione ai lavori del Consiglio, pur senza il diritto di voto, ma con il pieno coinvolgimento nelle attività della Associazione. Pare inoltre opportuno precisare che la nomina avrà durata temporanea, nel senso che al termine del presente mandato potrà essere presentata da Ermanno la candidatura a consigliere. Ermanno ringrazia il Consiglio ed accetta la nomina a Presidente Onorario.
Successivamente, al fine di garantire la sua completa composizione, viene cooptato nel consiglio direttivo Andrea Franci primo dei non eletti alle ultime elezioni.

 

 

Le Ultime News

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni
Ricordati di controllare la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Buona Luce, Ermanno